Weekend a Stoccarda

Stoccarda, importante città del sud della Germania, ricopre un ruolo cruciale all’interno dell’economia e dell’industria tedesca. È sicuramente nota ai più per aver dato alla luce due tra i più famosi marchi automobilistici del mondo: Porsche e Mercedes Benz.

A Stoccarda esistono due musei dedicati a questi storici marchi. Sono sicuramente da visitare, non c’è nemmeno bisogno di consigliarvelo. Ma Stoccarda è anche molto altro e merita di essere conosciuta per tutte le sue peculiarità. Perciò ecco i nostri consigli su cosa da vedere a Stoccarda in un weekend.

Visita alla zona ovest di Stoccarda


La zona ovest di Stoccarda è una delle zone residenziali più densamente popolate di tutta la Germania.
Cafè, ristoranti e artisti di strada contribuiscono a renderne speciale l’identità. Inoltre, dovete sapere che questa zona è ricca di negozietti vintage che offrono la possibilità di una seconda vita a oggetti usati.
Bellissimo perdersi tra i loro scaffali!
Da vedere assolutamente in questo angolo della città c’è il laghetto di Feuersee con l’antica chiesa di San Giovanni, un meraviglioso gioiello architettonico oggi divenuto simbolo della rinascita dopo la Seconda
guerra mondiale. Parte di questa chiesa, infatti, fu gravemente danneggiata nel corso dei bombardamenti degli anni ’43-’44 e successivamente ricostruita.

 

 

       

 

Visita al centro di Stoccarda – Arte e cultura


Il centro di Stoccarda è la zona in cui si concentrano le maggiori attrazioni artistiche e culturali della città.

A partire dallo StadtPalais, il palazzo della città di Stoccarda, passando per lo storico teatro Staatstheater, camminare tra le vie del centro storico consente di scoprire il lato più classico e istituzionale di questa città.


Qui è immancabile la visita alla splendida Stadtbibliothek, la biblioteca civica di Stoccarda. Questa struttura, nota in tutto il mondo anche grazie al suo essere “instagrammabile”, è stata progettata dall’architetto coreano Eun Young Yi. L’edificio, che visto dall’esterno può definirsi un parallelepipedo in vetro, è composto da 9 piani e da oltre 1 milione di libri provenienti da ogni parte del mondo. Una scoperta imperdibile per chi va in giro per il mondo a caccia di biblioteche.

biblioteca comunale Stoccarda / yi architects
biblioteca comunale Stoccarda / yi architects
biblioteca comunale Stoccarda / yi architects

Altra tappa fondamentale nel cammino culturale di Stoccarda è rappresentata dallo Stuttgart Art Museum che si trova a Kleiner Schlossplatz. Questo cubo di vetro di 26 metri di altezza accoglie al suo interno 5000 metri quadri di arte. Qui alcune delle opere che più ci hanno colpito.

All’ultimo piano del museo c’è un ristorante chiamato Cube (non a caso) che offre, oltre a dell’ottimo cibo,
anche una splendida vista sulla Schlossplatz, la piazza centrale di Stoccarda.

Tour panoramico sulla cremagliera “Zacke”


Situata in una valle, circondata da colline e da vigneti, Stoccarda sorge in una posizione tanto particolare quanto strategica. Un percorso ferroviario inaugurato nel 1884 vi condurrà attorno alla valle, abbracciando
tutta Stoccarda. Il consiglio è di provarlo e di scendere a “Santiago de Chile-Platz”, una delle fermate in cima, per potere godere di una vista su tutta la città. La partenza della linea ferroviaria è situata a sud di
Stoccarda nella piazza Marienplatz.

Gustare dell’ottimo cibo locale


Non ci stancheremo mai di ripeterlo: un viaggio resta un’esperienza incompiuta senza aver assaggiato il cibo della tradizione gastronomica locale. Il cibo non riempie solo lo stomaco ma implementa anche il
bagaglio di ricordi ed emozioni che diventa parte di noi. Dovete sapere che, ogni volta che siamo di ritorno da un viaggio, cerchiamo (spesso con successo :D) di riprodurre i piatti tipici che abbiamo provato in giro per il mondo. Bene, riprovare quelle sensazioni, anche solo per una sera, riesce a trasportarci esattamente nel luogo in cui eravamo quando stavamo assaporando quel piatto.

 


Anche qui, a Stoccarda, abbiamo provato diversi piatti tipici della città, tutti davvero molto buoni. Per cominciare il gustosissimo Kartoffelsalat, tra i piatti più popolari della Germania. Si tratta di una insalata di
patate fredde condita con olio aceto.
Ora tocca ad uno dei piatti più buoni mai assaggiati: i Maultaschen. Un tipo di pasta, simile ai ravioli italiani,ripiena di carne, spinaci, formaggio, mollica di pane e cipolle. Una prelibatezza!

 


Volete sapere dove provare la migliore esperienza di gusto a Stoccarda? A Das Lehen, una storica taverna di Stoccarda. Ottima birra, piatti deliziosi e la possibilità di trascorrere momenti di calorosa convivialità.
Consigliatissimo.

Dove dormire?

Bene, ora avete tutte le informazioni necessarie per non farvi cogliere impreparati e trascorrere un bel weekend in questa splendida città.
Ah, se state cercando anche consigli su una sistemazione a Stoccarda, beh noi vi consigliamo lArcotel Camino. Una struttura confortevole, caratterizzata dall’incontro tra antico e moderno e situata in una
posizione strategica a pochi passi dalle linee metro che collegano tutta la città.


Noi l’abbiamo visitata in autunno ma non vediamo l’ora di tornarci per scoprirla in altre stagioni!

Per qualsiasi ulteriori informazioni sulla città di Stoccarda vi consiglio di consultare Stuttgart-touris