Brescia –  Un weekend di benessere

Brescia –  Terre di benessere

Ossigeno.

Come quello dell’aria pura che si respira una volta arrivati, come quello dell’acqua pulita e cristallina che circonda tutto il territorio, come quello del fiato che si concede a sé stessi. Un respiro profondo in più, un pensiero triste in meno.

Questo è il benvenuto che offre la provincia di Brescia ai suoi visitatori. Ed è un benvenuto che fa bene. Al corpo, alla mente, al cuore.

 

VALLE CAMONICA

La nostra prima tappa del progetto #Terredibenessere nel territorio di Brescia è stata la Valle Camonica, conosciuta anche come “Valle dei Segni”. Primo sito italiano ad essere riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, la Valcamonica è uno dei territori più ricchi di storia di tutta la penisola italiana. I primi insediamenti in questa zona, infatti, risalgono a più di 10.000 anni fa. Preistoria!

Il nome Camonica deriva proprio dalla civiltà di uomini preistorici che qui si insediarono: i Camuni. Il soprannome Valle dei Segni invece è riconducibile all’infinità di incisioni rupestri presenti in diversi punti della valle.

Successivamente, tutto il territorio è stato oggetto di un imponente processo di romanizzazione che ne ha segnato l’evoluzione fino a portarla ad essere la meraviglia che è oggi. Gli echi del passato, il suono del presente.

Lago Moro

Provincia di Brescia, lago Moro, lake moro, Alpi, Natura

Come detto, la Valcamonica è uno di quei luoghi che ti fanno stare bene. Ciò grazie anche e soprattutto alla natura. Una natura di quelle travolgenti, che ti rapiscono.

Il raggiungimento del benessere fisico non può che passare anche attraverso quello mentale. Quante volte, pensando ad un luogo di pace in cui rifugiarci dai problemi, abbiamo sognato una casa sul lago, circondata da alberi e montagne. Questo posto, per noi, ha finalmente un’identità: il Lago Moro.

Provincia di Brescia, lago Moro, lake moro, Alpi, Natura
Provincia di Brescia, lago Moro, lake moro, Alpi, Natura Provincia di Brescia, lago Moro, lake moro, Alpi, Natura

Dovremmo avere tutti a disposizione un posto come questo, in cui respirare aria pulita e lasciar andare il cuore lontano insieme alle foglie sospinte dal vento.

 

Terme di Boario

Il primo contatto fisico col benessere lo abbiamo avuto alle Terme di Boario, luogo ricco di fascino in grado di offrire un’esperienza multisensoriale e di wellness a trecentosessanta gradi. La SPA ed il centro benessere constano di ambienti rilassanti con tecnologie innovative: Bagnoturco, docce emozionali, saune, cascate di ghiaccio e piscine idromassaggio sono solo una parte dell’offerta del Centro. Il tutto, ovviamente, ruota intorno all’acqua ed alle sue proprietà benefiche.

150 anni di esperienza al servizio della salute.

Provincia di Brescia, BOARIO, Alpi, Natura, TERME

Provincia di Brescia, BOARIO, Alpi, Natura, TERME

Provincia di Brescia, BOARIO, Alpi, Natura, TERME

Abbiamo avuto l’opportunità di soggiornare nell’hotel di Boario Terme, il Rizzi Aquacharme, situato proprio a pochi passi dalle terme. Una location elegante che consta anche di un meraviglioso giardino. Consigliatissimo anche il ristorante dell’hotel.

www.termediboario.it

Artigianato Camuno del legno

Cosa c’entra un artigiano con il benessere? Ve lo starete sicuramente chiedendo. Beh, c’entra, c’entra eccome. E ve lo spieghiamo subito.

Provincia di Brescia, BOARIO, Alpi, Natura, TERME, ARTIGIANOI maestri dell’Artigianato Camuno del legno non solo creano delle vere e proprie opere d’arte ma si preoccupano anche di utilizzare materiali dalle importanti proprietà benefiche. È noto infatti che il legno da loro utilizzato, quello del pino Cembro, sia utile a ridurre l’affaticamento del cuore nei momenti di forti sollecitazioni fisiche e mentali, ad influire sulla circolazione ed a favorire una naturale regolazione del sonno. Non mancano ovviamente riferimenti all’affascinante quanto misteriosa simbologia dei graffiti preistorici presenti nella Valcamonica.

Provincia di Brescia, BOARIO, Alpi, Natura, TERME, ARTIGIANOQui il maestro stava eseguendo un’opera su richiesta: un predicatore. Identico alla foto fornitagli dal cliente!www.artigianatocamuno.com

Agriturismo La Frisa

Il benessere passa anche dal gusto.

Noi ci siamo fermati all’Agriturismo Le Frise, classico esempio di genuinità e qualità. Qui infatti si utilizzano prevalentemente prodotti locali appartenenti alla cultura enogastronomica della Valcamonica. Una scelta importante per mantenere alta la qualità del cibo e per conservare il senso d’appartenenza al territorio. Una delle peculiarità dell’agriturismo è l’allevamento di una rara razza di pecora: la Pecora Bionda. Da qui, la produzione di un formaggio particolare dalla crosta dura e rugosa a stagionatura breve, il Fatulì (che significa piccolo) per la cui salvaguardia è stato autorizzato un presidio slow food.

Indirizzo: Artogne – Brescia, Valle Camonica – Località Rive dei Balti

www.lefrise.it

 

SIRMIONE – LA PERLA DEL GARDA

Quando si è bambini si concede ampio spazio all’immaginazione e si compiono voli infiniti trasportati dalla fantasia. Si immaginano castelli incantati, laghi di cristallo e cigni che sinuosamente li attraversano. Poi, si diventa adulti e la vita tarpa le ali alla fantasia. Finché un bel giorno non ti capita di imbatterti in qualcosa di straordinario e ti sembra di rivivere uno di quei viaggi che facevi da bambino. Quando si dice ”la realtà supera l’immaginazione”. Questo è Sirmione un posto incantato che sembra quasi immateriale. L’incontro perfetto tra sogno e realtà. Tra passato e presente.

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di gardaProvincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda

Vi consigliamo di visitare Sirmione a bordo di una barca lungo le rive del lago di Garda. Per farlo, affidatevi Sirmione Boats. La guida vi saprà accompagnare alla scoperta del borgo, attraverso i racconti e le leggende che caratterizzano la perla del Garda.

www.sirmioneboats.it

Inoltre, se siete alla ricerca di un hotel in cui soggiornare, vi consigliamo l’Hotel du Parc, situato a soli 2 km dal centro storico di Sirmione.

www.hotelduparcsirmione.it

Terme di Sirmione – Terme e benessere

L’acqua è stato il leitmotiv di questo weekend trascorso nel bresciano ed anche qui ha giocato un ruolo fondamentale.

Qui, alle Terme di Sirmione, la parola d’ordine è volersi bene. È stata per noi l’occasione giusta per restituire leggerezza e vitalità al nostro corpo. Le Terme constano di diverse strutture dotate di attrezzatura all’avanguardia: due centri termali Virgilio e Catullo, la Spa termale Aquaria e quattro hotel con area benessere.

Queste terme rappresentano il luogo perfetto non solo per curare ma anche per effettuare una prevenzione e per ottenere indicazioni su come mantenere stili di vita sani e salutari.

Ciò che rende ancor più speciale il tutto è l’avere come sfondo uno dei luoghi più suggestivi d’Europa nel cuore del Lago di Garda. Immaginatevi una piscina a picco sul lago che splende sotto un tramonto rosso fuoco. Sullo sfondo, le Alpi. Cosa desiderare di più?

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme

Benessere, Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariatermeProvincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme

www.termedisirmione.com

Agriturismo Cascina Maddalena

Ennesima tappa del nostro weekend in Lombardia è stato l’agriturismo Cascina Maddalena. Qui abbiamo potuto immergerci nella tradizione enogastronomica bresciana conservata e tramandata di generazione in generazione.

Protagonista assoluto di tutta l’esperienza nella Cascina è senza dubbio il vino, il “Lugana”, che si pone al vertice tra i più importanti prodotti enologici del basso Garda e italiani. Un vino dal sapore speziato, definito ma al tempo stesso delicato. La peculiarità principale di questo vino deriva dal vigneto che fonda le sue radici nel terreno argilloso e ricco di minerali della Lugana.

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme, vino lugana

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme, vino lugana

“Il Lugana è un vino che non si dimentica, perché non scivola via, rimane nella tua bocca e da lì si posa sui tuoi sensi, fino a toccare la tua anima. Non si stacca dal palato, ma serba per te nella bocca il suo retrogusto di questa terra argillosa. È un vino che riesce a darti un piacere diverso unico.”

L’agriturismo è caratterizzato da un clima familiare ed accogliente e coccola gli ospiti con piatti semplici e genuini, ottenuti da coltivazione biologica e a km 0.

C’è, inoltre, la possibilità di partecipare a corsi di cucina per imparare i segreti della tradizione culinaria lombarda.

Qui eravamo alle prese con la preparazione di pasta fresca all’uovo e di un dolce tipico mantovano: la Sbrisolona.

Provincia di Brescia, Sirmione, Lago di garda, terme di sirmione, aquariaterme, vino lugana Pasta all'uovoPer una visita all’azienda con degustazione di vini ed eventuale corso di cucina, vi consigliamo di prenotare.

www.cascinamaddalenalugana.com

 

Qui si conclude il nostro progetto con #DESTINATIONMAKERS che aveva come obiettivo quello di farci vivere una delle terre del benessere del nostro paese. Pienamente raggiunto.

Un benessere a tuttotondo che avvolge e coinvolge tutti e cinque sensi.

Valcamonica

#TERREDIBENESSERE #BLOGGEREXPERIENCEWELLNESS