Troia – Bandiera arancione Touring Club

Può una cittadina di soli settemila abitanti colpire a tal punto da lasciare un consistente senso di soddisfazione dopo averla visitata? Sì, è possibile ed è quello che è accaduto a noi dopo aver visitato Troia in provincia di Foggia.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

L’anima di un luogo è la sua storia. Questo è quello che abbiamo imparato viaggiando e che ripetiamo fino allo stremo. La storia però non è solo passato o un qualcosa di statico come potrebbe erroneamente credersi. La storia può essere viva ed essere più presente che mai. Troia è questo: una storia passata in uno storico presente. Sembra quasi di poter cogliere negli sguardi dei cittadini troiani frammenti di vite passate. Sarà anche vero che i paesi più piccoli, solitamente, sono quelli più legati alle proprie tradizioni ma, qui, sembra davvero esserci un legame più che viscerale con la storia. È come se passato e presente fossero due piatti della stessa bilancia sempre in costante e perfetto equilibrio tra loro.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

BANDIERA ARANCIONE TOURING CLUB

In collaborazione con Touring Club, abbiamo avuto l’opportunità di visitare Troia durante l’anno dei borghi, in occasione dell’evento “Aggiungi un borgo a tavola”. Touring Club, per chi non lo sapesse, è un’associazione no-profit che si occupa di turismo, cultura e ambiente e, tra le sue tante attività, seleziona e certifica con la bandiera arancione le eccellenze tra i borghi dell’entroterra italiano. I borghi appartenenti a questa categoria devono necessariamente rispettare determinati parametri quali accoglienza, ricettività, fattori di attrazione turistica, qualità ambientale e qualità della località. Tra questi, figura anche Troia.

Si tratta di un’iniziativa molto importante affinché possano essere valorizzati tutti quegli splendidi posti ancora poco conosciuti, di cui l’Italia è piena.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

COSA VEDERE A TROIA

LA CATTEDRALE

Inutile sottolineare che la Cattedrale di Troia sia la più importante fonte attrattiva della città. Vera e propria bibbia a cielo aperto, la Cattedrale, nata nel 1120, è costellata di una serie di sculture allegoriche che la rendono un monumento dalla forte potenza evocativa. Lo stile di questa Cattedrale è raro tra le costruzioni presenti in Puglia e richiama molto monumenti presenti nella zona della Toscana.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanatasogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

CAPITELLO DELLE QUATTRO RAZZE

Troia come New York. Non ci credete? E invece è proprio così. C’è una cosa che accomuna queste due città diametralmente opposte: il Capitello delle quattro razze. Ne esistono solo due gemelli al mondo. Si tratta di un capitello in pietra calcarea scolpita, su cui sono raffigurate quattro teste che, secondo la tradizione, corrisponderebbero alle quattro popolazioni esistenti prima della scoperta dell’America (africani, asiatici, europei e arabi).

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, CAPITELLO DELLE QUATTRO RAZZE

LA VIA FRANCIGENA

Troia è in prevalenza meta di un turismo di tipo religioso in quanto tappa del percorso francigeno. La Francigena è una via in passato calpestata da migliaia di pellegrini provenienti dal nord Europa che attraversavano tutta l’Italia per poi proseguire il loro cammino verso la Terra Santa. Oggi questa è una prassi meno comune ma ancora esistente. Proprio durante il nostro soggiorno, ci è capitato di incontrare un pellegrino proveniente dalla Lituania e fermo a Troia. È stato bello vedere l’entusiasmo con cui ci ha mostrato tutte le tappe già raggiunte e quelle che ancora dovrà raggiungere. È partito tre anni fa da Canterbury e arriverà a Gerusalemme.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

LA CHIESA DI SAN BASILIO

La Chiesa di San Basilio è la chiesa più antica di Troia. Si può con certezza affermare, in base a diversi documenti, che nel 1017 fosse già stata costruita. In realtà, molti elementi presenti sulla costruzione lasciano pensare che la sua nascita possa addirittura risalire al II secolo d.C. Colpiscono la sua semplicità e, al contempo, il senso di sacralità che riesce a trasmettere.

Piccola curiosità: lo sapevate che Troia ha ben 5 santi patroni? Possiamo immaginare cosa vi starete chiedendo e la risposta è: No, non fanno cinque feste patronali ma una unica per tutti. Ce lo siamo chiesti anche noi??

I Santi sono: Eleuterio, Ponziano, Secondino, Urbano e Anastasio.

MUSEO DEL TESORO DELLA CATTEDRALE

Il Museo del Tesoro custodisce tutto il patrimonio storico ed artistico della città di Troia. Tra manoscritti, oggetti liturgici ed exultet (rarissime pergamene a tema teologico), questo luogo rappresenta una vera perla per gli appassionati e non solo.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

PALAZZO DEL COMUNE

Quello che oggi accoglie il governo comunale, non è altro che un meraviglioso palazzo risalente al XVI secolo d.C. È difficilmente visitabile in solitaria ma non è detto che, in accordo con il Comune stesso, non possiate visitarlo anche voi. Sono tante infatti a Troia le attività che consentono l’apertura di palazzi antichi. Tenete sempre monitorati i siti e le pagine Facebook del Comune e dello IAT di Troia.

Ci ha colpito tantissimo la presenza di tre immagini al posto della consueta bandiera della pace. Raffigurano i tre simboli delle tre religioni monoteiste (islamica, cristiana ed ebraica) coperti dai colori della bandiera della pace. Sotto una didascalia che recita “Sleep under the peace“. Un messaggio bellissimo e realizzato in maniera originale proprio da un cittadino troiano, residente però ormai da anni nel Nord Italia.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

COSA MANGIARE A TROIA

Siamo in Puglia, è bene ricordarselo. Per questo, anche qui a Troia c’è una vasta scelta tra i prodotti più tipici di questa regione: taralli, biscotti, pasta, olio d’oliva, vino, latticini.

Quella che è di sicuro la peculiarità più significativa della città di Troia è il fatto che quasi tutto l’ambiente enogastronomico da un po’ di tempo a questa parte ha deciso di puntare in maniera decisa sulla valorizzazione dei prodotti locali, attraverso una coltura biologica. Ecco dunque che la farina viene prodotta esclusivamente da grano troiano, il vino solo da vigne locali e così via.

Il modo migliore per tenere alto il livello qualitativo dei prodotti e per mantenere una forte identità anche dal punto di vista gastronomico.

taralli pugliesi

 

ulivo puglia

(Frantoio Bortone)

 

Se siete alla ricerca di un posto in cui fermarvi a mangiare prodotti tipici della cucina pugliese vi consigliamo l’Osteria da Maria Neve. È il classico posto familiare in cui ci si sente a casa sia per atmosfera che per tipologia di cucina. I piatti infatti sono genuini e tradizionali ma soprattutto buonissimi. Super consigliato!?

 

 

 

IL NERO DI TROIA

A proposito di vino, come non citare il Nero di Troia. Un vino ormai conosciutissimo, prodotto esclusivamente con uve locali. Abbiamo fatto visita alle Cantine Pirro, tra le eccellenze pugliesi nella produzione di questa tipologia di vino. È stato interessante capire tutta la procedura di produzione del Nero, dalla raccolta sino all’imbottigliamento, tra aneddoti familiari e spiegazioni tecniche.

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata , nero di Troia

sogni in valigia ,città di Troia, borgo bandiera arancione, 99 borghi, touring, puglia promozione, daunia, monte dauni, capitanata

LA PASSIONATA

Forse il nome Passionata non vi dirà niente ma, ve lo assicuriamo: ancora per poco. Si tratta di un dolce inventato qui, nell’omonima pasticceria, situata proprio alle spalle della Cattedrale, e che sta piano piano diventando uno dei simboli di questa città. È un composto di tre diversi tipi di ricotta su una base di pan di spagna e ricoperti di pasta di mandorla. Ovviamente tutto esclusivamente con prodotti locali.

Ne avevamo sentito parlare già prima del nostro arrivo e le nostre aspettative sono state assolutamente rispettate. Da provare!?

passionata , troia, touring club, puglia , dolce tipico

 

Dunque, non vi resta altro che partire alla scoperta di questo magnifico borgo ?

Per qualunque informazione potete rivolgervi allo IAT di Troia.

Indirizzo:

Piazza Giovanni XXIII – 71029 Troia 

Tel: +390881970020

Un ringraziamento speciale va all’assessore al turismo Margherita Guadagno per averci accompagnato per tutta la durata del tour con una passione ed un entusiasmo che solo chi ama profondamente la propria città può possedere.