Provate a chiudere gli occhi e ad immaginare di vivere in un paese bianco, incantato e cosparso di un’atmosfera magica.
Fatto?
Perfetto, ora potete aprire gli occhi.
Siete ad Alberobello e tutto quello che avete immaginato, solo pochi istanti fa, adesso è realtà.
La magia dei trulli è davvero qualcosa che si può trovare soltanto nelle fiabe ed è ciò che rende questo posto unico famoso in tutto il mondo. Lo si può visitare migliaia di volte ma l’emozione che si prova è sempre la stessa: una ventata di genuinità accompagnata da un velo di mistero. Solitamente il mistero è qualcosa di riscontrabile nella natura che, alle volte, riesce a regalare scorci e situazioni davvero unici nel loro genere. Nel caso di Alberobello, però, è stato il risultato di un progetto disegnato dall’uomo che, nel tempo, è riuscito a creare un paesaggio fiabesco, a conservarlo ed a valorizzarlo tanto da farlo diventare, oggi, patrimonio dell’Unesco.
Il perché della loro particolare struttura
I trulli sono nati più per rispondere ad una necessità che per una scelta architettonica. Nel XV secolo, infatti, il Regno di Napoli, sotto la cui influenza rientrava anche Alberobello, stabilì una tassazione su ogni insediamento. Gli abitanti del paese, sotto la guida dei conti di Conversano, per evitare di dover pagare questi tributi, optarono per la costruzione di strutture che fossero facilmente demolibili in caso di controllo da parte delle autorità. Eccovi spiegato il motivo di queste strutture tanto particolari.
Strano che delle costruzioni, create solo con delle pietre e destinate ad essere demolite, siano diventate dei capolavori. Non trovate? 🙂 E’ la forza della semplicità.
Camminare senza una bussola
Il centro di Alberobello si estende in due rioni: Rione Monti e l’Aia Piccola. Ma, per godersi appieno il paese, bisogna percorrere le sue stradine senza seguire alcun percorso ma affidandosi semplicemente al proprio istinto. La bellezza della scoperta sta proprio in questo, nella genuinità dell’esperienza. Incontrerete, lungo il percorso, negozietti di souvenir, signore intente a lavorare la lana, gattini che si sfidano in acrobatici inseguimenti sui tetti.
I maestri artigiani
Alberobello è ricca di botteghe in cui poter apprezzare da vicino la maestria degli artigiani, in particolare nel Rione Monti, zona prettamente commerciale. Ceramiche, trulli riprodotti in miniatura, fischietti di ogni forma sono solo alcune delle cose che potete acquistare. I prezzi non sono sempre convenienti e, come in qualsiasi altro posto, bisogna saper scegliere. Di certo, la qualità non manca.
La gastronomia
Siete ad Alberobello ma non dimenticate di essere anche e soprattutto in Puglia, dove il cibo è arte.
Vi troverete di fronte ad una grande varietà di prodotti tipici pugliesi da portarvi a casa: tra orecchiette di pasta fresca, taralli, friselle, pomodori secchi e melanzane sott’olio.
Farvi una scorta di queste prelibatezze non è di certo una cattiva idea.
Anche la disponibilità di vini locali è molto ampia. Gli amanti del genere non potranno che restarne contenti.
Come raggiungere Alberobello
Gli aeroporti sono quelli di Bari e Brindisi ma sono più o meno distanti da Alberobello, pertanto, una volta atterrati, dovrete spostarvi in auto o in treno.
- In treno, con le Ferrovie dello Stato, è possibile raggiungere Bari o Taranto da cui muovere verso Alberobello con le ferrovie Sud-Est.
- In auto, autostrada: A14 – uscita a Gioia del Colle; Strada Statale 16 da Bari o da Brindisi – Lecce: uscita a Monopoli per immettersi sulla S.P. per Alberobello(km.20); Strada Statale 172 da Taranto per Martina Franca – Locorotondo e Alberobello (km.45).
Se state cercando un posto in cui alloggiare, questo potrebbe fare al caso vostro: Resort La Linea dell’Orizzonte. Un posto meraviglioso che vi consigliamo assolutamente.
Ho molta nostalgia di questo posto meraviglioso che mi ricorda una romantica vacanza di tanti tanti anni fa. Il tempo passa ed ho una gran voglia di tornare. Grazie per il virtuale tour dei ricordi.
Grazie a te per averci letto 🙂 Risvegliare i dolci ricordi è una delle cose più belle che può dare una lettura